REGOLAMENTO
Pratovecchio Stia , il giorno 31 Agosto 2025 organizza la 33° edizione della Gran Fondo di M.T.B. denominata “STRACCABIKE. Tale manifestazione è aperta a tutti gli Enti della Consulta ed è valevole quale prova dei circuiti TOUR 3 REGIONI , ITALIAN SUPER SIX RACE, COPPA TOSCANA MTB e CHALLENGE DELLE FORESTE CASENTINESI .
CRONOMETRAGGI
Il servizio di cronometraggio dei tempi con chip sarà svolto da: STS – EVODATA. Per tutti gli atleti che non sono in possesso del chip, questo potrà essere noleggiato versando una cauzione, stabilita dalgestore, che verrà restituita alla riconsegna dopo il traguardo con uno scorporo tecnico. Il chip potrà essere noleggiato direttamente alla postazione cronometraggio.
PERCORSI
I percorsi sono:
Percorso CLASSIC km 32 (AGONISTICO E CICLOTURISTICO)
Percorso GRAN FONDO 46 km (SOLO AGONISTICO)
Percorso Esordienti Allievi 18 Km
I percorsi si snoderanno lungo i sentieri dell’Alto Casentino e il GRAN FONDO si addentrerà nel Parco
Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.
SCELTA PERCORSO
Per accedere alla classifica dei circuiti di appartenenza e all’attribuzione dei punteggi nei vari circuiti vedere gli specifici regolamenti dei circuiti stessi a cui la Straccabike fa parte ovvero:
TOUR TRE REGIONI
ITALIAN SUPER SIX RACES
COPPA TOSCANA
CHALLENGE FORESTE CASENTINESI
La scelta del percorso deve essere fatta OBBLIGATORIAMENTE al momento dell’iscrizione con fattore K o quantomeno al ritiro del pettorale in quanto vi saranno assegnati pettorali di colore diverso a seconda del percorso prescelto.
GRIGLIE DI PARTENZA
Griglia 0:
da 4000 a 4100 - Colore Giallo - Esordienti e Allievi (percorso Esordienti e Allievi)
Griglia 1:
da 1 a 69 - Colore Blu - VIP + ED-DE-UN + JU/JMT-DJ (percorso Gran Fondo)
Griglia 2:
da 70 a 299 - Colore Azzurro - Griglia di Merito Lungo (percorso Gran Fondo)
Griglia 3:
da 300 a 600 - Core Rosso - Abbonati Tour 3 Regioni Lungo (percorso Gran Fondo)
da 2001 a 2500 - Colore Fuxia - Abbonati Coppa Toscana & Challenge Foreste Casentinesi Percorso Lungo (percorso Gran Fondo)
​
Griglia 4:
da 800 a 1000 - Colore Bianco - Iscritti Abbonati Lungo (percorso Gran Fondo)
​
Griglia 5:
da 5100 a 5250 - Colore Grigio - Abbonati corto + Merito Corto (percorso Classic)
​
Griglia 6:
da 5300 a 5400 - Colore Marrone - Agonistico Corto (percorso Classic)
​
Griglia 7:
da 3000 a 3100 - Colore Verde - Cicloturistico Corto (percorso Classic)
​​
L’accesso allegriglie di partenza sarà consentito 45 minuti prima della partenza che verrà effettuata alle ore 09:30.
Per quanto riguarda gli esordienti e allievi la partenza avverrà non da Pratovecchio ma da Campolombardo. I concorrenti partiranno in ordine di ranking nazionale.
PARTENZA
La partenza e prevista:
Ore 08.30 Piazza Paolo Uccello Pratovecchio-Partenza per trasferimento esordienti e allievi a Campolombardo .Infatti per chi lo vuole è previsto un trasferimento in bici controllato da Pratovecchio alla partenza , in alternativa ciascuno potrà raggiungere il posto in autonomia.
ore 9.30 Partenza gara Straccabike Esordienti e Allievi nei pressi di Campolombardo (provvederemo tramite comunicato e post facebook a dare le coordinate precise del punto della partenza).
ore 9.30 Via Fiorentina Pratovecchio Partenza percorso GRAN FONDO
ore 9.31 Via Fiorentina Pratovecchio Partenza CLASSIC e CICLOTURISTICO
ARRIVO
​L’arrivo per tutte le gare della Straccabike è previsto a Pratovecchio in via Fiorentina
PARTECIPAZIONE
E’ aperta a coloro che sono in possesso del tesserino di cicloamatore valido per l’anno 2025 rilasciato dalla FCI o un qualsiasi Ente di Promozione Sportiva. Per i partecipanti minorenni è necessaria l’assunzione di responsabilità da parte di un genitore
CATEGORIE PREMIATE GRANFONDO
Categorie generali maschili e femminili:
Under23 – Nessuna fascia d’età indicata – 5 premiati
Elite – Nessuna fascia d’età indicata – 5 premiati
Donne Elite – Nessuna fascia d’età indicata – 5 premiati
Donne Junior – Nessuna fascia d’età indicata – 5 premiati
Juniores e Junior Sport – Categoria unica – 5 premiati
Categorie ELMT e Master (maschili):
ELMT – Età: 19-29 anni – 8 premiati
Master 1 – Età: 30-34 anni – 8 premiati
Master 2 – Età: 35-39 anni – 8 premiati
Master 3 – Età: 40-44 anni – 8 premiati
Master 4 – Età: 45-49 anni – 8 premiati
Master 5 – Età: 50-54 anni – 8 premiati
Master 6 – Età: 55-59 anni – 8 premiati
Master 7 – Età: 60-64 anni – 8 premiati
Master 8 – Età: 65-69 anni – 5 premiati
Master 9+ – Età: 70 anni e oltre – 5 premiati
Categorie femminili master:
Tutte queste categorie sono categorie uniche (cat. unica) e hanno 5 premiati ciascuna:
Elite Sport Woman / Master Woman 1 – Età: 19-34 anni
Master Woman 2 / Master Woman 3 – Età: 35-44 anni
Master Woman 4 / Master Woman 5 – Età: 45-54 anni
Master Woman 6 / Master Woman 7 / Master Woman 8+ – Età: 55 anni e oltre
PREMIAZIONI ASSOLUTI
SARANNO PREMIATI I PRIMI 3 ASSOLUTI UOMINI ED I LE PRIME 3 ASSOLUTE DONNE DEL PERCORSO GRAN FONDO
CATEGORIE PREMIATE CLASSIC
Categorie maschili (ELMT e Master):
Tutte le categorie maschili prevedono 3 premiati ciascuna.
ELMT – Età: 19-29 anni
Master 1 – Età: 30-34 anni
Master 2 – Età: 35-39 anni
Master 3 – Età: 40-44 anni
Master 4 – Età: 45-49 anni
Master 5 – Età: 50-54 anni
Master 6 – Età: 55-59 anni
Master 7 – Età: 60-64 anni
Master 8 – Età: 65-69 anni
Master 9+ – Età: 70 anni e oltre
Categorie femminili master:
Tutte le categorie femminili sono categorie uniche e prevedono 3 premiati ciascuna.
Elite Sport Woman / Master Woman 1 – Età: 19-34 anni – Categoria unica
Master Woman 2 / Master Woman 3 – Età: 35-44 anni – Categoria unica
Master Woman 4 / Master Woman 5 – Età: 45-54 anni – Categoria unica
Master Woman 6 / Master Woman 7 / Master Woman 8+ – Età: 55 anni e oltre – Categoria unica
CATEGORIE PREMIATE ES-AL
Categorie maschili (ELMT e Master):
Tutte le categorie maschili prevedono 5 premiati ciascuna.
ESORDIENTI – Età: 14-15 anni
DONNE ESORDIENTI – Età: 14-15 anni
ALLIEVI – Età: 16-17 anni
DONNE ALLIEVI – Età: 16-17 anni
PARTECIPAZIONE RASSEGNA CICLOTURISTICA
E' aperta a coloro che sono in possesso del tesserino di cicloturista, ciclosportivo o cicloamatore valido per l’anno 2025 rilasciato dalla FCI o da un qualsiasi Ente di Promozione Sportiva .
NON SONO AMMESSI CICLOTURISTI NON TESSERATI
PREMIAZIONE SOCIETA’
Saranno premiate le prime 5 società con classifica a partecipazione
​CANCELLI ORARI
Verrà inserito 1 cancello orario alle ore 13,30 nei pressi di Loc Podere Romena, all’ingresso nella SP 73. I concorrenti saranno deviati in direzione Pratovecchio tramite la SP 73. Coloro che non supereranno il cancello orario non saranno squalificati ma saranno messi in fondo alla classifica
ASSICURAZIONE
La manifestazione è assicurata per danni contro terzi
PUBBLCAZIONI CLASSIFICHE
Per quanto attiene ai risultati della manifestazione, oltre ad essere pubblicizzati prima della premiazione, ne è prevista la pubblicazione in modo integrale sul sito www.endu.net
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
FATTORE K
Per gli atleti FCI è obbligatorio effettuere il fattore K sul portale della FCI con il Sistema Informatico Federale a cura della società di appartenenza. Gli ID sono:
175376 Straccabike GRAN FONDO agonistico
175377 Straccabike CLASSIC agonistico
175378 Straccabike CICLOTURISTICA
175389 Straccabike ESORDIENTI e ALLIEVI
L’iscrizione con fattore K è sufficiente solo per le categorie che non pagano e per gli abbonati COPPA
TOSCANA , TOUR 3 REGIONI, ITALIAN SUPER SIX RACE e CHALLENGE FORESTE CASENTINESI.
Per tutti gli altri occorre effettuare il pagamento della quota di iscrizione ed inviare per e-mail (info@straccabike.it) la ricevuta.
La chiusura delle iscrizioni con fattore K è fissata per le ore 24,00 di venerdì 30 Agosto 2023 ISCRIZIONE ONLINE
Su sito https://www.endu.net/it/events/straccabike
​
PRE-ISCRIZIONE x mail: si può effettuare fino a venerdì 29/08/2025 inviando tramite mail a : pedale39@gmail.com oppure tramite WhatsApp allo 335261266 oppure info@straccabike.it
La copia del versamento della quota d’iscrizione (IBAN IT87A0760114100000053048088 intestato a: G.S. Avis Pratovecchio, Piazza del Mulino n. 18 - 52015 Pratovecchio AR)
Il tagliando di pre-iscrizione riempito in ogni sua parte.
La fotocopia della tessera di affiliazione.
Non saranno accettate domande incomplete o con versamento non corrispondente al dovuto. Per i minorenni il genitore o chi ne fa le veci deve autorizzare per scritto l’iscrizione alla manifestazione allegando la fotocopia della carta d’identità.
ISCRIZIONE IN LOCO
Iscrizione in loco ammesse sabato 30 Agosto 2025 dalle 15.00 alle 19.00 e Domenica 31 Agosto 2025 dalle 7.00 alle 9.00
QUOTA DI ISCRIZIONE
Esordienti-Allievi Junior –Master Junior- Elite – Under 23: gratuita tramite fattore K Portale FCI
Cicloamatori € 30,00 fino al 15/08/25 – € 35,00 dal 16/08/25 fino al 29/08/25 -sabato 30/08/25 e Domenica 31/08/25 solo in loco € 40,00
Cicloturisti € 30,00 (SOLO TESSERATI CICLOAMATORI O CICLOTURISTI E CICLOAMATORI) Offerte per Società: Fino al 29/08/2025 ogni 10 atleti 1 in omaggio (10+1).
La quota comprende il pacco gara, i ristori sul percorso e al traguardo, il servizio sanitario, e premiazioni
MODALITA’ PAGAMENTO
C/C postale n. 53048088 o bonifico Banco Posta su C/C n. 53048088 (ABI 07601 CAB 14100) (codice
IBAN IT87A0760114100000053048088) intestato a: G.S. Avis Pratovecchio, Piazza del Mulino n. 18 -
52015 Pratovecchio (AR) Inviare mail con copia della ricevuta di pagamento, coupon e copia tessera.
VERIFICA TESSERE
La verifica tessere e la distribuzione dei pacchi gara verrà effettuata al campo sportivo Kausen Stadium di Pratovecchio nei seguenti giorni e con i seguenti orari: sabato 30 Agosto 2024 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - domenica 01 Settembre 2024 dalle ore 07.00 alle ore 09.00 Le Società sportive che hanno effettuato l’iscrizione cumulativa dovranno effettuare la verifica tessera mediante il Presidente od un suo delegato munito dell’elenco degli atleti con le relative tessere valide per l’anno in corso. I non tesserati, devono obbligatoriamente presentare il certificato medico, valido ad ogni effetto di legge, in originale o in copia autenticata
PROVA PERCORSI
Per coloro che nei giorni antecedenti la manifestazione volessero provare uno dei percorsi devono
considerare che nei tratti pubblici vanno rispettate le regole del codice della strada e attraversando
proprietà private potrebbero trovare pericoli non dipendenti dal C.O. tipo trattori o automezzi in lavoro,
sia in senso di marcia che non. Sia i proprietari che il C.O. declinano ogni responsabilità in merito.
Si raccomanda quindi la massima attenzione
LEGGE SULLA PRIVACY
I dati personali comunicati all’atto dell’iscrizione saranno salvati, usati e trattati esclusivamente in funzione all’organizzazione e allo svolgimento della manifestazione. Con l’iscrizione il partecipante dichiara sin d’ora, che i dati personali potranno essere usati anche da terzi. Si dichiara di accettare la pubblicazione, in forma cartacea e digitale, delle liste di partenza e delle classifiche finali sui vari siti della manifestazione, delle Federazioni Ciclistiche Nazionali e Internazionali e della ditta di cronometraggio. Con l’iscrizione il partecipante dichiara di consentire la pubblicazione dei dati personali su tutti i media (internet, homepage e stampati).
Inoltre il partecipante e l’organizzatore dichiarano che il materiale fotografico e video, fatto nell’ambito della manifestazione, potrà essere diffuso e pubblicato, senza avvalersi di alcuna richiesta di risarcimento.
​SICUREZZA
Per la salvaguardia degli atleti, durante tutta la gara è obbligatorio l’uso del casco.
CODICE DELLA STRADA
La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private. È un dovere di tutti rispettare le regole del codice stradale italiano. Inoltre è obbligatorio rispettare le norme UCI e FCI in materia. Chi non rispetta queste regole sarà immediatamente squalificato.
SQUALIFICHE
La giuria si riserva il diritto di escludere atleti dalla competizione. Per le rassegne agonistiche è vietato l’uso di biciclette munite di qualsiasi genere di supporto e aiuto di tipo elettrico e/o elettronico.
NORME A TUTELA DELL’AMBIENTE
È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti dovranno essere gettati nei bidoni o green point posti dopo i punti di ristoro. Inoltre, è vietato abbandonare il tracciato segnato. Il mancato rispetto delle regole comporta la squalifica immediata. Pedaleremo all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e Campigna e dobbiamo assolutamente rispettare l’ambiente che ci ospita
PROTESTE
Eventuali proteste dovranno pervenire entro 15 minuti dal termine della gara alla giuria, in forma scritta completa di deposito cauzionale di 50,00 €. In caso di accettazione della protesta, la cauzione verrà restituita
​RESPONSABILITA’
La partecipazione alla Straccabike avviene a proprio rischio. Con l´iscrizione il concorrente rinuncia a ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell´organizzazione della manifestazione. Inoltre i concorrenti confermano con l´iscrizione di essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere una competizione come la Straccabike.
L’organizzatore non sarà responsabile per danni e infortuni che dovessero derivare ai partecipanti dalla partecipazione alla manifestazione o causati dai partecipanti a terzi, a causa:
– scontro con altri partecipanti, veicoli o ostacoli fermi;
– delle caratteristiche della superficie stradale, da fenomeni atmosferici o di ogni altra causa non imputabile direttamente alla condotta dell’organizzatore;
– condizioni fisiche, di salute o delle condizioni del mezzo di locomozione utilizzato di ogni partecipante.
​
L’organizzazione declina ogni responsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi.
L’organizzazione e il personale addetto al soccorso non rispondono in alcun modo per biciclette o altri materiali abbandonati, persi o rubati prima, durante o dopo lo svolgimento della manifestazione e durante le operazioni di soccorso.
La società organizzatrice declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui terzi estranei alla manifestazione creassero danno a se stessi o agli altri, inserendosi nella manifestazione in modo fraudolento o in qualsiasi altra modalità.
DOPING
È ASSOLUTAMENTE VIETATO fare uso di sostanze definite "dopanti" e che alterano il normale stato psico-fisico dell'atleta
Su disposizione delle ordinanze federali è possibile che verranno effettuati dei controlli a cui gli atleti dovranno sottoporsi.
L'organizzazione non risponde in nessun caso di eventuali comportamenti scorretti.
In caso di positività ai controlli antidoping nella Granfondo Straccabike, ovvero di positività accertata nei sei mesi successivi la Granfondo, in altre manifestazioni sportive, il concorrente è tenuto a corrispondere al Comitato Organizzatore della Straccabike (ASD GS Avis Pratovecchio) , a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 50.000,00 (euro cinquantamila/00). Ove appartenente ad una associazione sportiva, quest’ultima sarà solidamente obbligata al pagamento di tale sanzione
OBBLIGHI E DIVIETI
-
È obbligatorio l'uso del casco omologato
-
È obbligatorio rispettare il codice della Strada nei tratti aperti al traffico.
-
Non è possibile partire oltre gli orari previsti (9,30 percorso lungo e 9,40 percorso corto). Eventuali ritardatari saranno esclusi dalle classifiche
-
Non è possibile partecipare senza aver pagato la quota d'iscrizione prevista
-
La quota d'iscrizione non è rimborsabile in nessun caso, ne potrà essere utilizzata per eventuali successive edizioni salvo diverse disposizioni dell'ORGANIZZAZIONE
-
Non è possibile percorrere strade diverse da quelle previste per il percorso, accorciando o tagliando. Saranno disposte diverse postazioni di controllo che segneranno i numeri dei partecipanti che passano. L'atleta che non verrà rilevato anche in un solo punto di controllo numero, verrà squalificato per "Salto Controllo"
-
Non è possibile rimuovere il numero di gara o piazzare questo in modo poco visibile. Ciò è consentito solo a coloro che si ritirano. L'atleta che gareggia senza numero viene considerato squalificato.
-
Nel caso che la giuria o il C.O. accertasse la partecipazione di un atleta che indossa il chip di un altro atleta, quindi sostituendolo, o con un doppio chip, il concorrente sarà immediatamente squalificato. E’ severamente vietato cedere la propria iscrizione ad un’altra persona , nel caso venga sorpreso un cambio di persona per lo stesso numero, saranno squalificati .
-
E' vietato cambiare la bicicletta in qualsiasi caso.
-
È ASSOLUTAMENTE VIETATO ABBANDONARE RIFIUTI di qualsiasi genere in giro. Eventuali rifiuti potranno essere depositati solo presso i green point e presso l'area di partenza e neo pressi dei ristori. E’ vietato danneggiare o deturpare l’ambiente Nazionale ed il rispetto dell’ambiente è un obbligo primario.
-
É vietato alterare i cartelli apposti, arrecare danno a luoghi, persone e cose, pena la squalifica immediata. L'organizzazione non risponde di eventuali danni.
-
E’ assolutamente vietato cambiare bicicletta durante la gara. E’ fatto obbligo di indossare il casco e di rispettare sempre il Codice della Strada.
-
L’iscrizione alla manifestazione per il concorrente implica la conoscenza del percorso e dei suoi pericoli, e autorizza il Comitato organizzatore al trattamento dei propri dati personali con le modalità ed i limiti previsti dalla normativa vigente in materia. Ogni atleta è responsabile dei danni causati a cose e persone durante la manifestazione.
NORME DI PERCORSO
Il percorso sarà segnato con i cartelli recanti il logo della manifestazione e la freccia di direzione e fettucce.
I tratti tecnici e particolarmente impegnativi, saranno segnalati con appositi cartelli con anticipo e presidiati da personale.
È buona norma da parte del concorrente più lento, in difficoltà o con problemi meccanici, agevolare il sorpasso degli altri che lo chiedono, senza intralciare.
In caso di guasto meccanico o ritiro il concorrente dovrà togliere il numero di gara dalla bici e attendere uno dei carri scopa che procedono in fondo al gruppo.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Per quanto non compreso in questo regolamento fa fede il regolamento tecnico dell’attivita agonistica FCI settore fuoristrada
MODIFICHE AL REGOLAMENTO
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento. Tutte le comunicazioni ufficiali saranno effettuate tramite il sito www.straccabike.it
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vige Regolamento FCI MTB Nazionale.
ASD GS AVIS PRATOVECCHIO
IL PRESIDENTE ALESSIO FIORAVANTI